Le marche più raffinate per scegliere la propria vista
Illustrarvi tutte le ditte di occhiali da vista e occhiali da sole che sono all’interno della mia “bottega” è impossibile, ve ne elencherò alcune, quelle che per me sono le più significative.
- Christian Dior: alta moda, un occhiale di classe, come dico alla mia clientela “per sempre” anche perché non ha tempo.
- Gualtier: il particolare è il suo stile, l’occhiale che si nota, che da a chi lo indossa quel tocco eccentrico.
- Gucci: un occhiale moda, che segue uno stile giovanile inconfondibile.
- Extè: ricerca nella sua linea, il particolare, che si fa notare con discrezione.
- Romeo Gigli: una linea pulita, limpida, con qualche sprazzo di stravaganza.
- Giorgio Armani: la classe dell’essenzialità è la sua forza.
- Ray Ban: la Ray Ban è la Ray Ban.
- RH positivo: l’occhiale sportivo per eccellenza inforcato dai maggiori sportivi italiani e non, testato per l’America’s cup.
- Killer Loop: anche esso un occhiale sportivo di buona qualità usato per lo sci e sport acrobatici.
- Annabella: per la donna classica che vuol essere notata nei piccoli particolari.
- Fendi:
- Lozza:
- Furla:
- Alviero Martini:
- Roberto Cavalli:
- Just Cavalli:
- Ermanno Scervino:
- Michael Korse:
- Silhouette:
- Guess:
- Calvin Klein:
E tanti altri…
Per quanto riguarda le lenti da vista, credo di avere le migliori marche quali:
- Essilor
- Galileo
- Rodenstok
- Sola
- Hoya
- Barberini
Invece per le lenti a contatto, ho tutte le marche, compresa l’ultima nata la lente “Carrera” testata per lo sport, famosa per la comodità, lunga durata e prezzo contenuto.
Vi sono anche
- stazioni barometriche
- telescopi
- microscopi
- orologi radio controllati
- termometri
- sveglie
- sfigmomanometri da polso
e tante altre cose della Oregon Scientific Konus Eleven Twelve…